Nuovo:
14,00€14,00€
Consegna a 4,35 €
:
4 - 5 apr
Disponibilità: solo 1
Spedizione
libreriauniversitaria it
Venditore
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Compra usato 4,74 €
Confronta offerte su Amazon

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Controvento. Storie e viaggi che cambiano la vita, Azzurro Paperback – 16 maggio 2017
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa172 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione16 maggio 2017
- Dimensioni13.4 x 2.2 x 20.8 cm
- ISBN-108806232754
- ISBN-13978-8806232757
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Federico Pace
Federico Pace è nato nel 1967 a Roma, dove vive. Scrittore e giornalista, da vent'anni lavora per il Gruppo Espresso. Ha pubblicato Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza (Einaudi 2008) e La libertà viaggia in treno (Laterza 2016).
Controvento. Storie e viaggi che cambiano la vita
di Federico Pace
Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l'uscita dall'infanzia, l'inizio di un'amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai. Perché è quando si va altrove che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova e ci svela una parte di noi che prima non conoscevamo.
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi; 1° edizione (16 maggio 2017)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 172 pagine
- ISBN-10 : 8806232754
- ISBN-13 : 978-8806232757
- Peso articolo : 240 g
- Dimensioni : 13.4 x 2.2 x 20.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 40,937 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 279 in Letteratura di viaggio (Libri)
- n. 420 in Saggi (Libri)
- n. 4,224 in Tempo libero (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Federico Pace è scrittore e giornalista. Ha realizzato reportage, storie e narrazioni per numerose testate. Coordina iniziative editoriali per favorire le pratiche della scrittura tra i più giovani. Per Einaudi ha pubblicato quattro raccolte di racconti: Senza volo, Controvento, Scintille e La più bella estate. Storie di una stagione in cui tutto è possibile. Per Laterza, i due libri La libertà viaggia in treno e Passaggi segreti. Il suo bestseller Controvento è stato definito da Vanja Luksic del settimanale francese L'Express: "Intenso e sorprendente". Con Scintille ha vinto il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como e il Premio Ceppo Selezione Racconto 2020. In questi mesi sta lavorando al suo nuovo libro.
Sito ufficiale:
http://federicopace.eu/
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il ritratto di diversi artisti - scrittori, pensatori, scienziati, musicisti e pittori - avviene ogni volta sullo sfondo di una città o di una nazione, che come una cornice stabiliscono il contesto di quei viaggi.
Questo libro di Federico Pace è un libro sulla sostanza metaforica di ciò che si può incontrare durante un viaggio. Ogni racconto, che non dura mai più di cinque pagine, è il sussurro timido, composto ed elegante di quello che in ogni viaggio si può incontrare: così i legami, le lontananze e i ritorni, le origini e le trasformazioni così come le attese, le separazioni e le riconquiste raggruppano questi viaggi per significati emotivi.
La bravura di Pace sta secondo me nel suo tono appunto pacato, in quel tratteggiare con calma i viaggi di persone conosciute per il loro successo che nelle pagine di questo libro ritrovano il respiro della loro soggettività, del loro essere umani sulla faccia della terra - una terra da esplorare, vivere, conoscere e attraversare. Nel movimento esistenziale del viaggiare si mette in scena "la vita che comincia, o ritorna, ad accadere. Il viaggio ci espone e ci spinge verso quel che deve accadere, qualcosa di sorprendere e follemente felice, qualcosa di inatteso, o anche qualcosa con cui infine si riesce a fare i conti".
Se la mia passione per i viaggi - per lo scoprire città straniere e lì viverci - ha un'origine altra da quella della mia personale curiosità, questa l'ho letta tra le righe di questo libro che, anche se non ne parla apertamente, in qualche modo invece lo fa, riuscendo a ricordarmi che solo nel disarmo del mettersi in viaggio la vita torna ad accadere, ad essere improvvisa ed inaspettata.
Apprezzabile tuttavia l’intento del libro.
Di tutti i diversi componenti di ogni storia ( patty smith sopratutto...) ogni storia e meravigliosa e intensa , anche troppo per quanto alcune sono troppo corte ... se si dice che il
Vino buono e nella botte piccola , questo è un ottimo esempio ... leggetelo con calma ... così ( il lato negativo del libro , le storie troppo
Corte ) non vi faranno rimanere con la
Voglia di leggere e leggere ancora ( ma sarà inevitabile ...)
non tanto per i viaggi in se dei vari personaggi, più o meno famosi, quanto al modo in cui sono raccontanti! È un libro che dev'essere letto con profondità ma per niente difficile o impegnativo. Le storie narrate, seppure reali, non descrivono ciò che è stato il viaggio da un punto di vista meramente descrittivo, ma racconta il "dietro le quinte" di queste persone: cos'hanno visto, cosa si sono portati a casa (in senso interiore), cos'è cambiato in loro, le loro aspettative, le delusioni e come il viaggio li abbia profondamente cambiati.
Scritto divinamente! Il viaggio di Frida kahlo, Van Gogh, e Anna Maria ortese sono tra i miei preferiti! Le recensioni negative credo che siano legati all'idea di trovarsi un libro con un racconto unico di viaggio. Probabilmente è stato scelto un titolo corretto. Ma lo consiglio assolutamente anche solo per immergersi nei pensieri e nei viaggi, di persone che hanno fatto storia.
Racconti troppo brevi e spesso non si riesce ad entrare in sintonia con le storie.
Le recensioni migliori da altri paesi

Viel Spass beim lesen!!